I nostri vini
Langhe Bianco
Denominazione di Origine Controllata
Il vino non si beve soltanto,
si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e…
se ne parla.
Edoardo VII (1841-1910)
Dall’incontro tra il vitigno Cortese e Chardonnay, nasce il Langhe DOC Bianco.
Dal colore giallo paglierino tenue e dal delicato ma persistente sentore di fiori bianchi, in bocca è asciutto, sapido e giustamente acido.
È indicato per gli antipasti, i piatti di pesce e per i vostri aperitivi.
Temperatura di servizio 6/8° C.
Territorio
Età dei vigneti: 25 anni.
Caratteristiche del terreno: calcareo-arenacei.
Esposizione: sud-est.
Altitudine: 395 m.s.l.m.
Paese: Castiglione Tinella.
Densità: 7000 piante/ha.
Resa: 80q/ha.
Epoca di vendemmia: metà-fine settembre.
Vinificazione
Temperatura di fermentazione: 18° C.
Rimontaggi: 0.
Follature: 0.
Resa in vino: 70%.
Fermentazione mallo lattica: 0%.
Composizione chimica
Grado alcolico: 13%.
Acidità totale: 6 g/l.
Ph: 3,3.
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino poco intenso.
Profumo: fine, delicato e sali minerali.
Sapore: gradevole, secco, caratteristico.
Longevità: 1 anno.
Abbinamento gastronomico: piatti a base di pesce, antipasti e ricchi aperitivi.
